Strumento per favorire il mantenimento e dove possibile l’incremento di abilità quali
- la scrittura la lettura e rielaborazione,
- la memorizzazione,
- la comprensione di concetti anche astratti
- la capacità di esprimere desideri e scelte.
Capacità di mantenere l’attenzione:
si valuterà la capacità di restare concentrato sull’ascolto del testo e sulla sua rielaborazione, individuale e collettiva. Al fine di facilitare la comprensione e di evitare cadute motivazionali, gli educatori lo aiuteranno nella rielaborazione e nella memorizzazione intervallando la lettura, riprendendo il testo con parole e immagini ad intervalli scanditi.
Rielaborazione:
verrà richiesto di rispondere alle domande inerenti al testo che verranno poste e, più in generale, di riuscire ad inserirsi in uno scambio dialogico, anche di breve durata, tra utenti e le figure di riferimento.
Comprensione di concetti:
Comprensione di concetti che denotano oggetti, fatti, entità astratte verbalmente e con immagini: saranno valutate le capacità ricettive messe in atto durante la lettura dei testi.
Esprime desideri e scelte:
si verificherà la qualità e la frequenza dell’espressione di preferenze rispetto ai testi e ai generi letterari e ai film proposti.